Nel mondo dei carré Hermès, pochi modelli riescono a intrecciare con tanta eleganza arte, narrazione e storia quanto Le Géographe, disegnato da Sandra Laroche e stampato per la prima volta nel 1992.
Questo foulard in seta non è solo un accessorio di lusso: è un omaggio a uno dei capitoli più affascinanti delle esplorazioni scientifiche del XIX secolo, la spedizione di Nicolas Baudin in Australia nel 1800.

Scopri la selezione di foulard Hermès in vendita su Pomella Vintage
Un viaggio nell’arte e nella storia
Il carré Le Géographe prende il nome dalla nave francese protagonista della spedizione Baudin in Australia (1800–1804), una delle più grandi imprese scientifiche dell’epoca napoleonica.
Il foulard rende omaggio a questo viaggio epico attraverso un disegno ricco di simbolismo, geografia e naturalismo. La parte centrale raffigura una mappa dell’Australia, circondata da una ghirlanda di flora e fauna autoctone come l’emù, il numbat e l’ornitorinco, illustrati nello stile degli artisti-naturalisti del tempo.




Ai quattro angoli del carré compaiono i ritratti degli esploratori coinvolti nella spedizione: Nicolas-Thomas Baudin, lo zoologo François Péron, l’illustratore Charles-Alexandre Lesueur e Matthew Flinders, il navigatore britannico che per primo circumnavigò l’Australia.




L’eleganza di un carré Hermès da collezione
Le Géographe fu il primo carré creato da Sandra Laroche, artista australiana che firmò in seguito altri tre modelli per la Maison.
Il foulard è realizzato in seta jacquard, un tessuto pregiato con un motivo ad ancore e canguri, perfettamente in tema con il soggetto. La seta jacquard fu usata da Hermès solo in pochi modelli e per poco tempo, rendendo così ogni esemplare particolarmente raro e ambito dai collezionisti.


La storia della spedizione Baudin in Australia
Alla fine del Settecento, l’Australia era ancora in gran parte inesplorata dagli europei. Dopo i viaggi di James Cook, la Francia napoleonica, che cercava di affermare il proprio ruolo come potenza coloniale, voleva mappare le coste ignote dell’Australia (allora chiamata “Nouvelle Hollande”) e compiere ricerche scientifiche.
Nel 1800, durante il regno di Napoleone, il comandante Nicolas Baudin partì con due navi: Le Géographe e Le Naturaliste. L’obiettivo era quello di cartografare il territorio e raccogliere campioni naturalistici, la sfida era riuscire a farlo prima dei britannici, in competizione con i francesi per l’influenza nel Pacifico.
A bordo viaggiavano scienziati, botanici, illustratori e zoologi, tra cui François Péron e Charles Lesueur, che avrebbero raccolto oltre 100.000 esemplari zoologici, la più vasta collezione di storia naturale australiana fino ad oggi. I loro disegni e resoconti furono fondamentali per la conoscenza scientifica del continente e sono tuttora conservate al Muséum national d’histoire naturelle di Parigi.
Scopri la selezione di foulard Hermès in vendita su Pomella Vintage
Nel 1802, durante la navigazione, Baudin avvistò in mare Matthew Flinders, un cartografo britannico con una missione simile e il primo esploratore a circumnavigare la costa e a chiamare il continente con il suo nome attuale, Australia. Pur credendo inizialmente che le rispettive nazioni fossero in guerra, i due uomini si scambiarono informazioni in uno spirito di collaborazione scientifica, in un luogo che Flinders ribattezzò “Encounter Bay”.
La spedizione francese in Australia non mancò di avere i suoi riscontri negativi, tra difficoltà e malattie che decimarono l’equipaggio; lo stesso Baudin morì nel 1803 a Mauritius, prima di completare il viaggio di ritorno. La nave Le Géographe tornò in Francia nel 1804 e i risultati delle ricerche furono pubblicati solo nei decenni successivi, con mappe e descrizioni dettagliate che contribuirono enormemente alla conoscenza scientifica dell’Australia.

Il carré Hermès Le Géographe non è solo un omaggio alla spedizione: è un vero viaggio attraverso l’arte, la geografia e la storia. Ogni dettaglio del foulard — dalla disposizione degli esploratori alla resa della fauna australiana, dalla seta jacquard ai colori accuratamente scelti — racconta il legame profondo tra la Maison Hermès e la cultura.
Scopri la selezione di foulard Hermès in vendita su Pomella Vintage