Come vestirsi per andare al Moulin Rouge

Consigli e dress code per una serata al Moulin Rouge di Parigi

Moulin Rouge cabaret simbolo della Belle Époque

Da oltre 130 anni il Moulin Rouge fa sognare il mondo intero con i suoi spettacoli, il fascino e i costumi delle sue bellissime ballerine.

Se state pianificando un viaggio a Parigi una serata al Moulin Rouge o in un altro dei celebri cabaret parigini è d’obbligo per vivere tutta la magia della città.

Come vestirsi per andare al Moulin Rouge? Cosa mettere in valigia per l’occasione? Le nostre idee di outfits per una cena elegante a Parigi.

Moulin Rouge dress code e suggerimenti

State per entrare nel tempio della Belle Epoque e in una delle sale che hanno reso memorabile la storia di Parigi, quindi non vi sorprenderà sapere che agli ospiti del Moulin Rouge di Parigi è richiesto un dress code all’altezza della magia del luogo.

Sul sito ufficiale è specificato “smart dress” ma non ci sono regole severe se non quelle dettate dal buon gusto: sono assolutamente vietati bermuda, magliette corte, pantaloncini, abiti sportivi e scarpe da tennis.

Per gli uomini, un outfit smart casual sarà la scelta giusta: pantaloni semplici chiari in estate o scuri e una camicia abbottonata. Giacca e cravatta non sono obbligatorie ma verranno sicuramente apprezzate, così come un tocco di eccentricità!

Anche per le donne l’abito elegante è d’obbligo. L’abito lungo o il vestito da cerimonia non sono necessari, niente vestiti da sera eccessivi o look da red carpet. Il consiglio è puntare su un outfit chic con un little black dress retrò style impreziosito da un dettaglio originale, una scollatura asimmetrica, una cintura o un gioiello vintage. Sono un’ottima scelta anche pantaloni e un top in seta o un vestito dalle linee fluide.

Evitate di portare con voi zaini, zainetti e borse ingombranti che dovranno essere depositati nel guardaroba all’ingresso, dove potrete lasciare anche eventuali cappotti, sciarpe e borsette.

Ultimo consiglio: ricordate di togliere il cappello o il berretto quando entrate nel locale.

Come vestirsi per andare al Moulin Rouge: idee outfit

Una delle domande più frequenti di chi prenota i biglietti per il Moulin Rouge è “Come vestirsi per la serata?”.

Niente paura, la scelta dell’outfit per la vostra serata elegante a Parigi è più semplice di quanto crediate!

Per prima cosa non ci sono regole ferree: come molti cabaret di Parigi, il Moulin Rouge richiede un dress code elegante ma vi lascia piena libertà, purchè evitiate un abbigliamento eccessivamente informale, sportivo o trascurato.

All’interno del locale troverete un po’ di tutto, dal completo pantalone al mini dress… il consiglio è quello di non eccedere! Se avete dilemmi di stile scegliete un outfit classy chic, un cocktail dress firmato o un pantalone palazzo con blazer e indossate un paio di scarpe eleganti!

Se volete immergervi completamente nell’atmosfera della festa e godersi la serata come nell’epoca d’oro del Moulin Rouge, divertitevi a scegliere capi che ne rispecchino spirito chic ma anche glamour e irriverente. Una pochette gioiello, un accessorio originale, una sciarpa leggera da drappeggiare sulla spalla… per una serata che ricorderete per gli anni a venire!

Ecco una raccolta di outfits per il Moulin Rouge da cui trarre ispirazione

Cena al Moulin Rouge: look per lui

Come vestirsi per andare al Moulin Rouge? Parlando di dress code per il Moulin Rouge, eleganza e semplicità vincono anche per l’uomo: un outfit da sera casual sarà la scelta giusta, con pantaloni semplici chiari in estate o scuri – per favore, evitate i jeans! – e camicia a maniche lunghe abbottonata. Giacca e cravatta non sono obbligatorie ma verranno sicuramente apprezzate, così come un tocco di eccentricità!

Se giacca e cravatta non trovano posto in valigia, nessun problema. Puoi puntare anche su un outfit più casual (semplice pantalone lungo e camicia), purché non esageratamente informale e trasandato. Oppure puoi approfittare dei molti negozi vintage di Parigi per acquistare una cravatta in seta perfetta per l’occasione!

Non sono concessi sia per uomini che per donne: pantaloncini, bermuda , abbigliamento e scarpe sportivo, infradito.

All’ingresso è presente un servizio guardaroba (a pagamento) nel quale depositare zaini, borse e cappelli, che non sono ammessi nel locale.